lunedì 25 aprile 2011

Università rapporto sui patrimoni artistici al Sud

Servizio giornalistico a cura di Laura Adornato

Venerdì 29 alle ore 11:30 presso la fondazione Carical (Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania) sita al Corso Telesio a Cosenza, l’Università della Calabria parteciparà al secondo rapporto, presentato dalla fondazione e in collaborazione con l’Associazione Mecenate 90, sulla valorizzazione dei patrimoni artistici e culturali delle varie città del Mezzogiorno d’Italia. Le città d’arte rappresentano il nodo nevralgico dell’offerta culturale e turistica. In questo contesto assumono un particolare rilievo quelle collocate nel Mezzogiorno d’Italia. Se in termini generali, fatte salve le eccezioni, appaiono caratterizzate da un notevole e unico patrimonio monumentale, l’analisi sulla distribuzione dei visitatori fra le diverse città, ad esempio, evidenzia che l’oggetto d’interesse è la città nel suo complesso piuttosto che un singolo monumento o museo. Si conferma quindi la rilevanza culturale specifica delle città d’arte in quanto portatrici di un’identità complessiva e non come “mero deposito territoriale”. Il rapporto evidenzia le specificità territoriali e le debolezze che caratterizzano molte delle città, nonostante gli investimenti effettuati in questi anni. Solo infatti in un numero molto limitato, queste città rappresentano “un prodotto” per il mercato turistico internazionale. Il rapporto evidenzia l’assenza di una politica nazionale e regionale. In altri termini, laddove è avvenuto, le città hanno assolto al proprio ruolo e hanno progettato il loro futuro da sole, con un scarto relativo tra risorse impegnate e risultati ottenuti. Restano quindi molte questioni aperte che rinviano alla necessità di una politica di accompagnamento per favorire il completamento delle infrastrutture, la promozione della ricerca, la programmazione di un turismo di qualità, lo sviluppo della coesione sociale, la riqualificazione dell’offerta culturale, magari dando una dimensione distrettuale alle stesse città. Interverrà il Presidente della fondazione Carical, Mario Bozzo, che presenterà il rapporto; presenzierà inoltre Ledo Prato, Segretario Generale Associazione Città d’Arte e Cultura (Cidac); a moderare Matteo Cosenza, giornalista; seguiranno, infine, gli interventi di Mario Caligiuri, Assessore alla Cultura ed ai Beni Culturali della Regione Calabria; Fabio De Chirico, Sopraintendente ai Beni Artistici ed Etnoantropologici della Calabria; Giuseppe Gaglioti, Presidente alla Camera di Commercio di Cosenza ed il sindaco di Cosenza, Salvatore Perugini.

Nessun commento:

Posta un commento